Somatotropina Wikipedia
Commercializzato in Italia con il nome di Saizen (c), l’ormone della crescita è disponibile in farmacia nella forma di polvere e solvente per soluzione iniettabile, con applicazioni tanto in ambito pediatrico, quanto per il trattamento di alcune condizioni tipiche dell’età adulta. Il GH provoca un aumento della sintesi proteica nelle cellule e della deposizione delle proteine nei tessuti nell’arco di pochi minuti. Il GH agisce su alcuni trasportatori di amminoacidi collocati sulla membrana plasmatica di molti tipi cellulari incrementandone l’attività e determinandone quindi un maggiore ingresso nel citoplasma. Il trasporto è in genere specifico per determinati amminoacidi, ma agendo su diversi recettori si crede che questo ormone sia in grado di incrementare il trasporto della maggior parte di essi. L’assunzione di somatropina è controindicata quando si soffre di tumore al cervello, problemi respiratori o gravi problemi sorti come complicazioni a interventi chirurgici o traumi.
GH e Doping: Acromegalia e Pericoli per la Salute
L’assunzione di somatropina avviene tramite iniezioni, in associazione con una dieta specifica. La somatropina agisce aumentando il flusso di acqua, elettroliti e nutrienti nell’intestino. Soprattutto perché il GH aumenta anche in risposta alcalo glicemico. Pertanto, allenandosi a stomaco pieno o consumando supplementi maltodestinici durante il workout, la secrezione di GH ritarda o comunque si riduce. Negli sforzi di tipo continuo e prolungato, la somatotropina inizia ad aumentare già al 50% del VO2max e diventa massima al 70%. Il GH è un polipeptide a catena singola di 191 aminoacidi che viene sintetizzato, immagazzinato e secreto dalle cellule somato-tropiche all’interno delle ali laterali della ghiandola pituitaria anteriore (ipofisi).
- Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
- Possibili conseguenze della mobilizzazione dei lipidi possono essere steatosi epatica e chetosi, dovuta all’eccessiva produzione di acido acetacetico da parte del fegato.
- Sia in età pediatrica che per gli adulti, comunque, una terapia a base di ormone della crescita va accuratamente definita da uno specialista.
- Regolazione della secrezione dell’ormone della crescita Il principale fattore di rilascio del GH è l’ormone di liberazione della somatotropina (GHRH).
Ormone della crescita
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d’uso e navigazione sul nostro sito web. La Clenbuterolo modalità di conservazione di questo medicinale dipenderà dalla marca della somatropina e dal diluente che stai usando. Chiedi al tuo farmacista se hai domande sulla corretta conservazione dei tuoi farmaci.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni. Se il medicinale viene fornito con una siringa, una cartuccia o una penna per iniezione, utilizzare solo quel dispositivo per somministrare il medicinale. La somatropina può essere utilizzata anche per scopi non elencati in questa guida ai farmaci.
Segui tutte le indicazioni sull’etichetta della tua prescrizione e leggi tutte le guide ai farmaci oi fogli di istruzioni. Questo non è un elenco completo di effetti collaterali e altri possono verificarsi. Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero FDA-1088. Durante l’infanzia, l’iposecrezione di GH determina nanismo ipofisario, mentre l’ipersecrezione causa gigantismo ipofisario; in tutti e due i casi le proporzioni corporee sono del tutto normali. Se l’ipersecrezione inizia dopo il termine dell’accrescimento, in genere a causa di un tumore, si ha acromegalia in cui le ossa della faccia, delle mani e dei piedi si ingrandiscono notevolmente.
Informazioni
Se, invece, la produzione anomala di ormone della crescita comincia in età più tarda, dopo la fine della crescita, il rischio è che si sviluppino forme di acromegalia caratterizzata dall’ingigantimento delle ossa di faccia, mani e piedi. La somatropina è controindicata in caso di sofferenza di tumore al cervello, di problemi respiratori o di gravi problemi dovuti a complicazioni che fanno seguito a interventi chirurgici o a traumi. La somatropina non è indicata se si soffre di tumore al cervello, di problemi respiratori o di gravi problemi insorti come complicazione di interventi chirurgici o traumi. L’assunzione di somatropina aumenta il rischio di contrarre un tumore nelle persone che già hanno dovuto combattere contro alcuni cancri in età pediatrica, oppure hanno assunto in precedenza il farmaco per contrastare una carenza di ormone della crescita. Nei casi di carenza di ormone della crescita la terapia consiste nella somministrazione di ormone della crescita biosintetico, vale a dire prodotto in laboratorio. Esso ha sostituito l’ormone estratto dal cervello dei cadaveri che potrebbe trasmetteremalattie molto gravi quali la malattia di Creutzfeldt-Jakob, o la sua variante nota come morbo della mucca pazza.
L’analisi tradizionale delle urine non rileva il doping con HGH, quindi il divieto non è stato applicato fino all’inizio degli anni 2000, quando hanno iniziato a essere sviluppati esami del sangue in grado di distinguere tra HGH naturale e artificiale. Gli esami del sangue condotti dalla WADA ai Giochi Olimpici del 2004 ad Atene, in Grecia, miravano principalmente all’HGH. L’uso del farmaco per migliorare le prestazioni non è attualmente approvato dalla FDA. Stimoli alla secrezione di GH sono rappresentati dall’esercizio fisico, da traumi, sepsi (risposta dell’organismo a seguito di una grave infezione) e dai livelli di glicemia nel sangue.
Come abbiamo anticipato, il GH ha fisiologicamente un effetto positivo (anabolico) sulla sintesi proteica. Questo «dovrebbe» permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione. Poiché lIGF-1 ha attività insulino simile e promuove la proliferazione e la differenziazione cellulare – soprattutto a livello cartilagineo e muscolare (promuove l’attivazione delle cellule satellite) – al GH vengono attribuite soprattutto proprietà anaboliche. Possono verificarsi gravi problemi respiratori nei pazienti con sindrome di Prader-Willi che usano la somatropina. Se hai la sindrome di Prader-Willi , chiama immediatamente il medico se manifesti segni di problemi polmonari o respiratori come mancanza di respiro, tosse o russamento nuovo o aumentato.